The Virginia Project 🌺

Un Book Club riservato agli iscritti GOLD della Community MyFlâneuse, per riscoprire insieme l’opera di Virginia Woolf.  #TheVirginiaProject

PARTECIPA

1° INCONTRO: The Virginia Project 🌺

20 Marzo alle ore 20.00 - Una stanza tutta per sé. Dedicato alla Community GOLD di MyFlâneuse.

PARTECIPA

00

DAYS

00

HOURS

00

MINS

00

SECS

 

Che cosa è The Virginia Project 🌺?
Un viaggio nel mondo di Virginia Woolf!

COME FUNZIONA?

Cinque incontri per immergerci nella sua scrittura e nel suo pensiero, tra femminismo, modernismo e ricerca dell’identità.

DOVE CI INCONTRIAMO?  

Gli incontri si terranno sulla piattaforma della Community MyFlâneuse. Il link sarà accessibile nell'area GOLD della Community e le sessioni saranno registrate, così da poterle rivedere in qualsiasi momento.  

IL PROGRAMMA 

🌺 20 marzo – "Una stanza tutta per sé " 
Orario: 20.00 - 22.00

Un saggio che è un manifesto di libertà intellettuale e creativa. Woolf riflette sul rapporto tra donne e scrittura, sull’indipendenza economica e sulla necessità di avere uno spazio tutto proprio. Ancora oggi, una lettura fondamentale.  


🌺 24 aprile – "La crociera" 
Orario: 20.00 - 22.00

Il suo primo romanzo, dove si intravede già il suo stile innovativo. Un viaggio reale e simbolico, tra illusioni romantiche e ricerca della propria identità. Un’eroina che prova a sfuggire alle convenzioni.  

🌺 22 maggio – "Mrs Dalloway"  
Orario: 20.00 - 22.00

Un solo giorno, un flusso ininterrotto di pensieri. Il romanzo che ha rivoluzionato la narrativa moderna, in cui tempo, memoria e identità si intrecciano nella mente di Clarissa Dalloway e di chi la circonda. La vita è un istante, e ogni istante è eterno.  


🌺 19 giugno – "Orlando"  
Orario: 20.00 - 22.00

Un viaggio attraverso i secoli, i generi, le identità. Woolf gioca con la storia e la letteratura per offrirci un romanzo che è una celebrazione della metamorfosi e della libertà di essere. Un inno alla fluidità dell’esistenza.  


🌺 17 luglio – "Gita al faro"  
Orario: 20.00 - 22.00

Una riflessione profonda sul tempo, sulla perdita e sulla memoria. Attraverso la famiglia Ramsay e la loro attesa di una gita mai realizzata, Woolf ci parla del desiderio e della fragilità umana, con una prosa che sfiora la poesia.  

 

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

Il nuovo Book Club The Virginia Project 🌺 è riservato agli iscritti GOLD della Community MyFlâneuse, per riscoprire insieme l’opera di Virginia Woolf.  #TheVirginiaProject

Se non sei iscritta al gruppo GOLD puoi partecipare acquistando l'abbonamento su www.myflanuese.com ed accedendo agli incontri registrati di questo evento. 

 

Un’occasione unica per leggere Woolf insieme, condividere impressioni, intuizioni e lasciarci attraversare dalla sua voce. Ti aspettiamo!
 

[ ATTENZIONE! Se sei abbonata alla Newsletter Annuale Flâneuse e vuoi fare l'upgrade alla Community GOLD puoi farlo pagando solo la differenza tra i due abbonamenti. Mandaci una mail a [email protected] per conoscere le modalitĂ . ]

Marta Perego

Giornalista, autrice e counselor filosofica, Marta Perego conduce un ciclo di incontri che unisce critica e libro-terapia creando un filo conduttore che consente ai partecipanti di percorrere un viaggio letterario, filosofico ed esistenziale.

Laureata in Economia e Gestione dei Beni Culturali, ha da poco concluso un Master in Counseling Filosofico e Pratiche Filosofiche presso la scuola SSCF di Torino.

Cosa stai aspettando?

Partecipa a questo fantastico evento dell'universo Flâneuse! 

PARTECIPA